Terra di Memorie vuole essere un percorso condiviso che collega luoghi legati all’antifascismo e alla Resistenza, con l’obiettivo di valorizzare tutte le memorie che lo attraversano

Il progetto “Terra di Memorie” è uno spazio virtuale, che rappresenta una base per identificare e censire monumenti, sacrari, targhe, lapidi e luoghi, legati alla memoria dell’antifascismo e della Resistenza, con l’obiettivo di valorizzare, costruire esperienze, itinerari e un dialogo con il territorio e soprattutto con le nuove generazioni!

Questo portale, aperto e condiviso con tutti coloro che vorranno contribuire con ulteriori informazioni, è costituito da schede storico-biografiche, basate su fonti archivistiche, bibliografiche e digitali, come MEMO (una mappatura che raccoglie tutti i monumenti della Resistenza censiti dalle diverse ANPI); i portali Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia, Pietre d’inciampo Pietre della memoria; oltre ai siti delle diverse associazioni, come ad esempio, ANPI, ANED e ANPPIA.

LA MEMORIA DI MILANO TRA ANTIFASCISMO E RESISTENZA

PERCORSI DI MEMORIA: MAPPARE LA STORIA

SALVO D’ACQUISTO: LE RAPPRESENTAZIONI DI UN MITO

Storia

In continuo aggiornamento, l'archivio "Terra di Memorie" raccoglie le schede di sculture, monumenti, sacrari, mausolei, targhe, lapidi, pietre d'inciampo, edifici e luoghi informali, inerenti l'antifascismo e la Resistenza.

La nostra missione

La nostra missione consiste nel condurre ricerche su questi luoghi e condividere uno strumento al quale tutti potranno collaborare, per valorizzare insieme la memoria che custodiscono questi siti.

Cerca