
Terra di Memorie vuole essere un percorso condiviso che collega luoghi legati all’antifascismo e alla Resistenza, con l’obiettivo di valorizzare tutte le memorie che lo attraversano
Il progetto nazionale “Terra di Memorie”, realizzato dalla Federazione italiana associazioni partigiane – FIAP, è uno spazio virtuale, ricco di mappe, descrizioni e itinerari, che rappresenta una base per identificare e censire monumenti, sacrari, targhe, lapidi, case storiche, musei, ed altri luoghi legati alla memoria dell’antifascismo e della Resistenza, con l’obiettivo di valorizzare, costruire esperienze, itinerari e un dialogo con il territorio. Ma non solo: si vuole garantire che durante i passaggi generazionali, questa memoria non rischi di disperdersi e che le giovani generazioni possano ricevere il testimone e prendere in carico la cura ed, a loro volta, la trasmissione dei valori e degli ideali che sono transitati per quei luoghi.


Storia
In continuo aggiornamento, l'archivio "Terra di Memorie" raccoglie le schede di sculture, monumenti, sacrari, mausolei, targhe, lapidi, pietre d'inciampo, edifici e luoghi informali, inerenti l'antifascismo e la Resistenza.
La nostra missione
La nostra missione consiste nel condurre ricerche su questi luoghi e condividere uno strumento al quale tutti potranno collaborare, per valorizzare insieme la memoria che custodiscono questi siti.
Cerca
MAPPA CONSULTABILE
Legenda delle icone sulla mappa

Associazioni affiliate

Istituti ed enti della Resistenza

Edifici e luoghi informali

Musei, ecomusei, case-museo

Itinerari

Sacrari e mausolei

Sculture e monumenti


Targhe e lapidi
