IL PROGETTO TERRA DI MEMORIE 

Il progetto “Terra di memorie” guarda alla storia dell’antifascismo e della Resistenza, ed ai luoghi in cui i fatti e le idee si formarono, vissero, furono oppresse, per le quali lottarono e che sconfissero la dittatura e affermarono la democrazia.
Attraversare quei luoghi, riappropriarsene, valorizzarli, è un modo per le giovani generazioni e, non solo, per creare un legame, purtroppo a volte interrotto, con i valori fondativi della nostra Repubblica, incarnati nelle storie, nelle parole, nelle imprese, di chi fece una scelta di libertà.
Lo spazio virtuale di questo sito, ricco di mappe, descrizioni, percorsi, vuole dialogare con i territori, costruire ulteriori esperienze, attività e proposte di itinerari. Nel più ampio pluralismo, il progetto intende guardare in modo privilegiato ai luoghi dove vissero le idee che nel dopoguerra diedero vita alla Federazione italiana associazioni Partigiane – FIAP, promotrice del progetto insieme alla Fondazione Aldo Aniasi.
Sui sentieri tracciati dai partigiani, alla riscoperta dei luoghi nei quali si ritrovarono i primi antifascisti o nei quali donne e uomini morirono per le loro idee, il progetto propone una ricerca condivisa di tutti quei siti, segnalati o meno da monumenti o targhe, che raccontano quale fu il contributo portato alla lotta di Liberazione dal socialismo liberale di Giustizia e libertà, dal Partito d’Azione, dall’antifascismo liberal-radicale, dagli anarchici, dagli indipendenti e da quanti, nel dopoguerra, non si riconobbero nella logica degli schieramenti contrapposti.
Il viaggio comincia…

Storia

In continuo aggiornamento, l'archivio "Terra di Memorie" raccoglie le schede di sculture, monumenti, sacrari, mausolei, targhe, lapidi, pietre d'inciampo, edifici e luoghi informali, inerenti l'antifascismo e la Resistenza.

La nostra missione

La nostra missione consiste nel condurre ricerche su questi luoghi e condividere uno strumento al quale tutti potranno collaborare, per valorizzare insieme la memoria che custodiscono questi siti.

Cerca