Home » Regioni d'italia » Campania » LAPIDE IN RICORDO DI VINCENZO GIUDICE A NAPOLI
LAPIDE IN RICORDO DI VINCENZO GIUDICE A NAPOLI

© Redazione – Questa immagine è protetta da copyright

Vincenzo Giudice nacque a Eboli (Salerno) il 24 marzo 1891, in una rinomata famiglia aristocratica di forte educazione cattolica; in gioventù aderì convintamente all’associazionismo militante. Nel 1911, una volta ultimati gli studi medi e superiori, si arruolò nel corpo della Guardia di Finanza; durante la Prima guerra mondiale, combatté valorosamente al fronte nelle fila della 15ª Compagnia del VI battaglione. Nel 1928 divenne maresciallo maggiore e, agli inizi della Seconda guerra mondiale, venne trasferito con la famiglia in Toscana, a Marina di Carrara (Massa e Carrara), occupandosi della difesa costiera. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 si spostò nella frazione carrarese di Bergiola Foscalina. Qui, nel primo pomeriggio del 16 settembre 1944, presso il valico de La Foce, venne ucciso un soldato tedesco nel corso di un’imboscata. Subito il maggiore Walter Reder ordinò alla 16ª divisione Reichsführer-SS, in collaborazione con la Brigata nera di Carrara, un rastrellamento della popolazione civile di Bergiola Foscalina, ritenuta complice dei partigiani della zona. Nella scuola elementare del paese furono radunati uomini, donne, bambini e anziani: tra i prigionieri, c’erano anche la moglie e i due figli di Vincenzo Giudice.

Leggi di più

Il maresciallo della Guardia di Finanza prontamente raggiunse i nazisti e chiese inutilmente a Reder di prendere e uccidere lui al posto degli abitanti di Bergiola Foscalina: il maggiore tedesco replicò che, per motivi di ordine pubblico, non avrebbe potuto accogliere tale richiesta proveniente da un militare. Con estremo coraggio, allora, Giudice si tolse la divisa e, come semplice cittadino, domandò nuovamente di potersi sostituire ai prigionieri. Vincenzo Giudice venne fucilato sulle scale esterne dell’istituto scolastico; dopodiché, i nazifascisti procedettero con un brutale eccidio dei sessantuno martiri: alcuni vennero ammazzati nelle proprie abitazioni, poi date alle fiamme; quelli rinchiusi nella scuola morirono a causa di colpi di fucile, mitragliatrice e bombe. 

Vincenzo Giudice venne insignito della Medaglia d’oro al valor militare alla memoria, con la seguente motivazione: “Sottufficiale della guardia di finanza, avvertito che la rappresaglia tedesca si apprestava a mietere vittime innocenti fra la popolazione civile, si presentava al comandante la formazione SS operante offrendo la propria vita pur che fossero salvi gli ostaggi tra i quali la moglie e i figli. Di fronte all’obiezione essere egli un militare, si liberava prontamente della giubba ed offriva il petto alla vendetta nemica. Crivellato di colpi, precedeva i civili sull’altare del martirio. Bergiola Foscalina di Carrara, 16 settembre 1944”.

Il 15 ottobre 2002 è stata appesa, all’esterno della sede del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, una lapide rettangolare in marmo chiaro alla memoria di Vincenzo Giudice. Essa reca incisa l’iscrizione a lettere capitali “MEDAGLIA D’ORO AL VALORE MILITARE / M.LLO MAGG. G. di F. / VINCENZO GIUDICE / 1891-1944 / COMANDANTE LA BRIGATA DI CARRARA, / AVVERTITO DI UNA RAPPRESAGLIA TEDESCA, / IMMOLAVA LA SUA VITA NEL TENTATIVO DI / SALVARE GLI OSTAGGI CATTURATI. / IL SUO EROICO GESTO SERVIVA SOLO A / PRECEDERE I 72 CIVILI CHE VENIVANO / UGUALMENTE TRUCIDATI. / BERGIOLA FOSCALINA-CARRARA 16-9-1944 / L’A.N.S.I. / ASS. NAZ. SOTTUFFICIALI D’ITALIA / SEZ. PROV. DI NAPOLI / IN RICORDO / ALLA CITTÀ”. Nella parte sommitale è raffigurato un ramo di alloro. Un’altra targa a lui intitolata è presente a Salerno, in via Duomo 21; nella frazione di Bergiola Foscalina, in via Fratelli Bandiera, all’esterno della scuola elementare, si trova un monumento in onore di Vincenzo Giudice.

Stefano Balbiani

Localizzazione

Località: Napoli
Indirizzo: via Agostino Depretis
Comune: Napoli
Provincia: Napoli (NA)
Regione: Campania
Coordinate geografiche: Latitudine 40.84134 – Longitudine 14.25460

U

 

FONTI

Sitografia

M. Conti, BERGIOLA FOSCALINA CARRARA 16.09.1944, scheda pubblicata sul sito www.straginazifasciste.it consultato il 14/3/2025

Guardia di Finanza, Lastra alla M.O.V.M. al Maresciallo Maggiore Vincenzo Giudice – Comando Provinciale G.d.F. – Napoli, scheda pubblicata sul sito www.pietredellamemoria.it consultato il 14/3/2025

A. Pepe, Giudice Vincenzo, profilo biografico pubblicato sul sito biografieresistenti.isacem.it consultato il 14/3/2025

Giudice Vincenzo, scheda pubblicata sul sito www.quirinale.it consultato il 14/3/2025

Vincenzo Giudice, profilo biografico pubblicato sul sito www.anpi.it consultato il 14/3/2025

p

ALTRE INFORMAZIONI

Data evento: 16/9/1944

Cognome / Nome: Giudice Vincenzo

Formazioni d’appartenenza: Guardia di Finanza

Data lapide: 15/10/2002 

Autore: non conosciuto

Note: lapide visibile e liberamente accessibile

contatti

LAPIDE IN RICORDO DI VINCENZO GIUDICE A NAPOLI

tipo di messaggio

trattamento dati personali

Servizio aggiornamento schede

Stai consultando l'archivio "Terra di Memorie" e hai trovato un'informazione non corretta? Ti sei accorto di un dettaglio non evidenziato? Desideri aggiungere una fotografia ad una scheda?

Il nostro staff mette a disposizione degli utenti del sito un apposito indirizzo di posta per gli aggiornamenti: redazione@terradimemorie.it

Si prega di inviare una mail indicando le modifiche che si ritiene necessarie e il nostro staff provvederà a verificare l'indicazione al più presto possibile.