Il progetto “Terra di Memorie”, promosso dalla FIAP in collaborazione con la Fondazione Aldo Aniasi, è uno spazio virtuale che racconta la storia dell’antifascismo e della Resistenza. Attraverso mappe interattive, schede storico-biografiche e itinerari territoriali e virtuali, si riscoprono i luoghi e le vicende di chi lottò per la libertà e la democrazia. Aperto al contributo di tutti, il portale mira a costruire un legame vivo con i valori fondativi della nostra Repubblica, coinvolgendo nuove generazioni e comunità nel mantenere viva la memoria.
LA MEMORIA DI MILANO TRA ANTIFASCISMO E RESISTENZA
Gli itinerari che proponiamo rappresentano un percorso di approfondimento incentrato sulla città di Milano e sul ruolo chiave che essa svolse durante il movimento resistenziale. Grazie alla creazione di questi percorsi dedicati (uno per ciascun municipio della città di Milano), il progetto valorizzerà le leggi di più …
PERCORSI DI MEMORIA: MAPPARE LA STORIA
**Percorsi di Memoria: Mappare la Storia** è un progetto dedicato alla scoperta dei luoghi simbolo della Resistenza e degli eventi che hanno segnato la lotta per la libertà in Italia. Attraverso mappe interattive e itinerari tematici, offriamo uno strumento unico per approfondire la storia partigiana, visitare i territori e conoscere le vicende di chi ha leggi di più …
SALVO D'ACQUISTO
In occasione dell’80° anniversario dell’eroica morte di Salvo D’Acquisto, la FIAP intende celebrare la sua persona con una pubblicazione: “Salvo D’Acquisto: le rappresentazioni di un mito”. Un volume sia in formato cartaceo che digitale, con un taglio divulgativo che analizzi le rappresentazioni della figura di Salvo D’Acquisto e tenti un primo bilancio della leggi di più …