Home » Edifici e luoghi informali » VIA FAUSTO COSSU A PODENZANO
VIA FAUSTO COSSU A PODENZANO

© Redazione – Questa immagine è protetta da copyright

Fausto Cossu (Tempio Pausania 1915 – Piacenza 2005) è stato il comandante della Divisione “Giustizia e Libertà” operante nel Piacentino, tra Val Trebbia e Val Tidone. Avvocato, ufficiale dell’Arma dei Carabinieri, viene catturato dai tedeschi sul fronte balcanico all’indomani dell’Armistizio. Con una decina di altri commilitoni riesce a fuggire nel corso della deportazione verso l’Austria: raggiungono prima Bologna, poi la Val Trebbia, dove un membro del gruppo aveva in precedenza prestato servizio. Qui, nel gennaio 1944, si aggregano alla “banda Remigio”, formazione composta da contadini antifascisti e dislocata alla cascina Alzanese, nel comune di Piozzano. Cossu diviene da subito leader del gruppo e organizza la formazione partigiana in maniera gerarchica e militare, con un forte carattere patriottico e antipolitico. La brigata, denominata dapprima “Compagnia Carabinieri Patrioti”, nell’agosto 1944 assume l’intitolazione “Giustizia e Libertà”. Alla base della scelta, che male si sposa con l’orientamento conservatore e monarchico di Cossu e di diversi componenti dello Stato maggiore, è la volontà di porsi in modo chiaro fuori dall’orbita comunista e democristiana.

Leggi di più

La decisione di Cossu si salda inoltre con il grande attivismo dispiegato dal Partito d’Azione in Emilia Romagna. Nel febbraio 1945, a seguito di una riorganizzazione complessiva della XIII zona partigiana, la Divisione abbandona i richiami politici e si rinomina “Piacenza”. Nel dopoguerra Fausto Cossu è questore della città nominato dal Comitato di liberazione nazionale – CLN, incarico che ricopre per poco meno di un mese, prima di ritirarsi dalla vita politica. Vive fino alla sua morte a Piacenza, dove esercita la professione di avvocato.

Iara Meloni

Localizzazione

Località: Podenzano
Indirizzo: via Fausto Cossu
Comune: Podenzano
Provincia: Piacenza (PC)
Regione: Emilia Romagna
Coordinate geografiche: Latitudine 44.95666082806084 – Longitudine 9.695408068960491

U

 

FONTI

Bibliografia
A. La Rosa, Storia della Resistenza nel Piacentino, Amministrazione provinciale di Piacenza, 1985

I. Meloni e G. B. Menzani, Ribelli all’ombra della Pietra, Piacenza, Officine Gutenberg, 2019

T. Mulas, Partigiani e antifascisti sardi, FIAP, 2005

p

ALTRE INFORMAZIONI

Data/e evento: 1915 – 2005

Cognome / Nome: Cossu Fausto

Formazioni d’appartenenza: Divisione “Giustizia e Libertà”; XIII Zona partigiana

Data/e opera: non determinabile

Autore / i: non determinabile

Note: situata all’uscita del paese di Podenzano, in direzione San Giorgio Piacentino, la strada carrabile è di facile accesso

contatti

VIA FAUSTO COSSU A PODENZANO

tipo di messaggio

trattamento dati personali

Servizio aggiornamento schede

Stai consultando l'archivio "Terra di Memorie" e hai trovato un'informazione non corretta? Ti sei accorto di un dettaglio non evidenziato? Desideri aggiungere una fotografia ad una scheda?

Il nostro staff mette a disposizione degli utenti del sito un apposito indirizzo di posta per gli aggiornamenti: redazione@terradimemorie.it

Si prega di inviare una mail indicando le modifiche che si ritiene necessarie e il nostro staff provvederà a verificare l'indicazione al più presto possibile.