© Redazione – Questa immagine è protetta da copyright
La pietra d’inciampo reca, sulla lastra in ottone visibile, l’iscrizione a lettere capitali “QUI ABITAVA / EGIDIO BERTAZZONI / NATO 1894 / ARRESTATO 1.3.1944 / DEPORTATO / MAUTHAUSEN / ASSASSINATO 24.8.1944 / CASTELLO DI HARTHEIM”.
Egidio Bertazzoni nacque a Milano il 3 settembre 1894. Durante la Grande guerra venne insignito della Croce al merito di guerra per una ferita riportata durante una battaglia sul monte Sabotino, al confine tra Italia e Slovenia. Di fede antifascista, visse e lavorò a Milano, dove insegnò lettere alla Scuola del libro della Società umanitaria dal 1922 al 1943; la moglie Giuseppina Albertario fu insegnante alle scuole elementari. Non essendo tesserato nel Partito nazionale fascista, Egidio Bertazzoni venne allontanato dal mondo della scuola. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 aderì alle Squadre di azione patriottica di Milano. Il 14 gennaio 1944 venne arrestato una prima volta dalla Legione autonoma mobile “Ettore Muti”, interrogato, torturato, incarcerato a San Vittore e rimesso in libertà.
Leggi di più
Fermato nuovamente il 1° marzo dai repubblichini della Guardia nazionale repubblicana, il 4 marzo venne deportato nel lager di Mauthausen. Presto ammalatosi per le condizioni disumane del campo di concentramento, venne ricoverato nel campo sanitario, il Sanitätslager. Egidio Bertazzoni fu ritenuto inabile al lavoro: per questo motivo, il 24 agosto 1944, all’età di quarantanove anni, venne ammazzato nel castello di Hartheim (nei pressi di Linz, in Austria), uno dei sei centri di sterminio dell’Aktion T4 inserito nel programma di eutanasia ideato dai nazisti per eliminare le persone affette da disabilità fisiche o mentali. Le modalità della sua disumana uccisione vennero rivelate alla famiglia solamente vent’anni dopo, nel 1964.
La pietra d’inciampo qui descritta è posta fuori dall’abitazione milanese di Bertazzoni, in via Giacinto Mompiani.
Stefano Balbiani
Localizzazione
Indirizzo: via Giacinto Mompiani, 10
Comune: Milano
Provincia: Milano (MI)
Regione: Lombardia
Coordinate geografiche: Latitudine 45.43729 – Longitudine 9.22273
FONTI
Bibliografia
M. Bertazzoni, Memorie di una vita offesa. Come la mia famiglia divenne vittima della ferocia nazista, a cura di M. Pagani, P. Valota, Milano-Udine, Mimesis, 2017
Sitografia
Egidio Bertazzoni, profilo biografico pubblicato sul sito www.pietredinciampo.eu consultato il 29/9/2024
I. Pizzirusso, Egidio Bertazzoni, scheda pubblicata sul sito www.ultimelettere.it consultato il 29/9/2024
ALTRE INFORMAZIONI
Data evento: arresto 1/3/1944
Cognome / Nome: Bertazzoni Egidio
Formazioni d’appartenenza: Squadre di azione patriottica
Data pietra d’inciampo: 31/1/2019
Autore: Demnig Gunter
Note: pietra d’inciampo visibile e liberamente accessibile
contatti
PIETRA D’INCIAMPO IN RICORDO DI EGIDIO BERTAZZONI
Servizio aggiornamento schede
Stai consultando l'archivio "Terra di Memorie" e hai trovato un'informazione non corretta? Ti sei accorto di un dettaglio non evidenziato? Desideri aggiungere una fotografia ad una scheda?
Il nostro staff mette a disposizione degli utenti del sito un apposito indirizzo di posta per gli aggiornamenti: redazione@terradimemorie.it
Si prega di inviare una mail indicando le modifiche che si ritiene necessarie e il nostro staff provvederà a verificare l'indicazione al più presto possibile.