01 Percorsi tematici

Home » 01 Percorsi tematici
LA RESISTENZA NELLE FABBRICHE

LA RESISTENZA NELLE FABBRICHE

La Resistenza nelle fabbriche è stato uno degli aspetti cruciali della lotta contro il nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale in Italia. In particolare, le fabbriche,...

leggi tutto
I SINDACI PARTIGIANI

I SINDACI PARTIGIANI

I "sindaci partigiani" sono quei sindaci italiani che, durante la Resistenza (1943-1945), si sono distinti per il loro impegno antifascista e nella lotta contro l'occupazione...

leggi tutto
L’ATTIVITÀ NELLE SCUOLE

L’ATTIVITÀ NELLE SCUOLE

Durante la Resistenza, le scuole, come tutti gli altri settori della società, furono profondamente influenzate dalla guerra e dalle tensioni politiche del periodo. La Resistenza,...

leggi tutto
LA STAMPA CLANDESTINA

LA STAMPA CLANDESTINA

La stampa clandestina durante la Resistenza è stata una delle principali forme di comunicazione e di lotta contro il regime fascista e l'occupazione nazista in Italia durante la...

leggi tutto
LE REPUBBLICHE PARTIGIANE

LE REPUBBLICHE PARTIGIANE

Le Repubbliche Partigiane furono una serie di territori autogovernati, brevemente esistiti in Italia durante le fasi finali della Seconda Guerra Mondiale, in particolare nel...

leggi tutto