Home » 01 Percorsi tematici » I SINDACI PARTIGIANI
I SINDACI PARTIGIANI

I “sindaci partigiani” sono quei sindaci italiani che, durante la Resistenza (1943-1945), si sono distinti per il loro impegno antifascista e nella lotta contro l’occupazione nazifascista. Molti di loro, infatti, erano attivamente coinvolti nel movimento partigiano, contribuendo alla liberazione dell’Italia dal regime fascista e dalla Germania nazista. Questi sindaci hanno svolto un ruolo cruciale non solo nella gestione dei territori, ma anche nell’organizzare la resistenza, nel sostenere la popolazione e nel contribuire alla nascita della Repubblica Italiana.

Caratteristiche principali dei sindaci partigiani:

  1. Impegno nella Resistenza: Molti sindaci partigiani erano anche membri della Resistenza, e si univano ai gruppi partigiani per combattere contro il fascismo e l’occupazione nazista.
  2. Sostenitori dei valori democratici: Dopo la fine della guerra, molti di questi sindaci divennero protagonisti nella ricostruzione del paese e nella promozione dei valori della democrazia e della libertà.
  3. Simboli locali di resistenza: In alcune città, i sindaci partigiani sono considerati eroi locali, simboli della resistenza contro l’oppressione fascista.
Leggi di più

Questi sindaci sono esempi di figure che hanno saputo unire l’amministrazione locale con l’impegno politico e sociale contro la dittatura fascista, contribuendo alla formazione della democrazia repubblicana in Italia.

Elenco tappe I SINDACI PARTIGIANI

FONTI

bibliografia …

sitografia  …

documenti d’archivio … 

 

 

 

U

 

contatti

I SINDACI PARTIGIANI

tipo di messaggio

trattamento dati personali

Servizio aggiornamento schede

Stai consultando l'archivio "Terra di Memorie" e hai trovato un'informazione non corretta? Ti sei accorto di un dettaglio non evidenziato? Desideri aggiungere una fotografia ad una scheda?

Il nostro staff mette a disposizione degli utenti del sito un apposito indirizzo di posta per gli aggiornamenti: redazione@terradimemorie.it

Si prega di inviare una mail indicando le modifiche che si ritiene necessarie e il nostro staff provvederà a verificare l'indicazione al più presto possibile.